Tematica Uomini illustri

Langevin Paul

Langevin Paul

Da: http://www.physik.uni-frankfurt.de.

Nome: Paul Langevin

Notizie: (23 gennaio 1872 - 19 dicembre 1946) Paul Langevin è stato un fisico francese, inventore, durante la prima guerra mondiale, di una tecnica per la produzione e la ricezione degli ultrasuoni, utile a rivelare la presenza di sommergibili e a compiere sondaggi marini. Tale tecnica, perfezionata negli anni successivi, trovò la sua più ampia applicazione, mediante apparecchi come l'asdic ed il sonar, nel corso della seconda guerra mondiale per la caccia ai sommergibili e, nel dopoguerra, per disegnare esatte mappe dei fondali marini ed oceanici. Notevoli, in particolare, le sue ricerche sui raggi X e la ionizzazione dei gas, i moti browniani nei gas, il diamagnetismo, la birifrangenza elettrica e magnetica, la piezoelettricità. Fu uno dei primi e più convinti sostenitori della teoria di Albert Einstein sulla equivalenza fra massa ed energia, nonché convinto assertore del materialismo di matrice marxista. Laureatosi in fisica nel 1897, lavorò con Joseph John Thomson al laboratorio Cavendish di Cambridge. Tornato a Parigi, diventò collaboratore di Pierre Curie. Nel 1904 divenne professore di fisica al Collège de France, ove ebbe tra gli allievi Maurice de Broglie, e nel 1909 alla Sorbona. Durante la seconda guerra mondiale venne arrestato dai nazisti, ma poi riuscì a rifugiarsi in Svizzera. Suo nipote Michel era un fisico nucleare e marito di Hélène Langevin-Joliot, fisica nucleare nipote di Pierre e Marie Curie.


Stato: France

Anno: 1948